Worklife Balance

SCARICA ARTICOLO

Conciliare vita lavorativa e privata è possibile!

Conciliare vita lavorativa e privata è importante, anche se non semplice. Raggiungere un equilibrio permette di dedicare il giusto tempo ed energie tanto al lavoro quanto alla famiglia e a se stessi.

Essere capaci di conciliare vita lavorativa e privata è importante, per te, per i tuoi amici più cari e per la tua famiglia (oltre che per il tuo lavoro!).  Raggiungere un equilibrio aiuta a dedicare il tempo necessario a questi due aspetti della vita, senza che uno dei due prenda il sopravvento sull’altro. Qual è, quindi, il segreto per restare focalizzati sul lavoro quando si è in ufficio e non portarsi pensieri e tensioni quando si è a casa? La risposta è nei confini che siamo capaci di delineare, attribuendo priorità a certe attività piuttosto che ad altre, in ufficio e nel tempo libero. Gestione è la parola chiave, quindi, per ridurre lo stress e migliorare il proprio umore.


La tecnologia, in questo caso, non è sempre di aiuto: smart phone e tools di collaborazione online incentivano ad essere perennemente connessi e reperibili: secondo una ricerca di Harvard Business School riportata da Forbes, il 94% dei lavoratori confessa di lavorare più di 50 ore alla settimana e circa la metà di loro confessa di lavorare più di 65 ore alla settimana. Uno stress davvero notevole da sopportare, quello della iper-connessione che può causare difficoltà alla  sfera relazionale, alla salute e  - in generale - alla propria felicità. 



Lavoro o famiglia: perchè non entrambi?

 

Scegliere tra lavoro o famiglia per molti può essere un vero dilemma e non è sempre facile.  In realtà trovare un equilibrio può essere semplice.  Un buon punto di partenza è iniziare a definire priorità che aiutano  a capire dove focalizzare l’attenzione: a casa, sulla famiglia; in ufficio, sul lavoro. All’inizio sembrerà difficile, ma classificare i propri impegni per deadline o quantità di tempo da dedicare è molto utile!

Un consiglio? Iniziate col suddividere i task in 4 categorie: urgenti e importanti, importanti ma non urgenti, urgenti ma non importanti, non urgente e non importante. Un’abitudine semplice, che permette di mettere ordine e dedicarsi con la giusta attenzione e tempo ad ogni attività.

La conciliazione lavoro-famiglia è un punto importante nelle vite frenetiche a cui si è abituati e aiuta a sentirsi meglio, evitando il burnout e facilitando la concentrazione. Ecco alcuni suggerimenti per mantenere un equilibrio tra lavoro e famiglia: 
 

  • se per un determinato periodo di tempo ci si è dedicati con maggiore intensità al lavoro, può essere una buona idea pensare di recuperare le energie e passare qualche ora a rilassarsi, facendo ciò che più ci piace o trascorrendo tempo con i propri cari.
  • lavorare da casa ed utilizzare quelle ore risparmiate in spostamenti per stare con i famigliari, accompagnare i figli all’asilo, a scuola o alla lezione di tennis
  • avere un “non work day”, almeno una volta alla settimana, per focalizzarsi solamente su se stessi!



I segreti di una brava mamma lavoratrice



Quando tocca alle mamme conciliare casa e lavoro, tutto sembra più difficile. Oltre ai proprio impegni professionali bisogna programmare le agende dei figli e incastrare il tempo per la gestione della casa. È qui che entra in scena la parola d’ordine fondamentale per la mamma che lavora: organizzazione. Per una mamma lavoratrice è essenziale pianificare nei minimi dettagli lo svolgimento della giornata, cercando di incastrare tra una pausa e l'altra piccole commissioni che altrimenti porterebbero via troppo tempo. 

Alcuni piccoli accorgimenti “salva-tempo” sono:

  • controllare la sera prima che i bambini abbiano svolto correttamente tutti i compiti, 
  • leggere se nel diario ci sono avvisi degli insegnanti 
  • aiutarli a preparare lo zaino con tutti i libri necessari per la mattina seguente.



E se il vostro luogo di lavoro non concede part-time o modalità di lavoro flessibile, provate a pensare di investire il vostro talento in un lavoro da casa per mamme. 

Mamma che lavora | CopernicoMamma che lavora | Copernico
Relax al lavoro | CopernicoRelax al lavoro | Copernico

Casa, famiglia e lavoro: i mille impegni di una mamma in carriera



Se siete alla ricerca della ricetta su come organizzare casa, famiglia e lavoro, non smetterete mai di sentire ripetere: scrivete sempre una lista delle cose più importanti da fare, per non rischiare di dimenticare qualcosa. Potete annotare tutti gli impegni settimanali su una lavagnetta posizionata in cucina, in modo che sia sempre visibile e facile da consultare, oppure sul vostro smartphone: può bastare un calendario condiviso su Google, ad esempio, con marito e  figli. Un’altra idea è aggiungere su un apposito foglio la voce "spesa" o su una app - come ListOnFree,Bring! o ancora Buy me a Pie -  in cui indicherete man mano le vivande essenziali che sono in procinto di terminare, come latte, pasta, carne o uova. Portate sempre dietro la lista della spesa, così da poter andare al supermercato durante la pausa pranzo o in qualsiasi altro momento libero, oppure fare la spesa direttamente online. E se proprio il tempo per la spesa non l’avete trovato, potete sempre ordinare la cena perfetta online su Foodora o Deliveroo e in famiglia sarete tutti felici!



Mamma, ma non solo!



Nell’organizzare casa, famiglia e lavoro è fondamentale non dimenticare di ritagliare del tempo per prendersi cura di sé. Focalizzatevi su ciò che davvero vi piace fare, dedicate questi momenti al relax,  a incontrare un’amica (sì, anche su Skype), leggete un buon libro, guardate la vostra serie preferita su Netflix. Se proprio non riuscite a staccare, ci sono delle app che aiutano a raggiungere il tanto agognato work-life balance allenandovi alla mindfulness come Insight Timer e Calm.  E se ancora non avete raggiunto il nirvana e non avete tempo di frequentare un corso di yoga, scaricate Asana Rebel o seguite su YouTube le lezioni di “Yoga with Adriene” . Vi basterà  a questo punto stendere un tappetino in casa e ritagliarvi quaranta minuti di pura concentrazione su voi stesse!

1. discover more

Tag

1. discover more

Letture
consigliate

Compila il seguente form per scaricare il materiale informativo.

I dati forniti vengono utilizzati esclusivamente per rispondere alle richieste inoltrate. Informazioni dettagliate, anche in ordine al suo diritto di accesso e agli altri suoi diritti, sono riportate nella nostra Privacy Policy.

CHIUDI