
Copernico Milanofiori Assago, il centro Copernico di più recente apertura, ha già abbracciato quel ripensamento degli spazi di lavoro necessario per questo periodo. Scopri di più su questo building fuori dal centro ma connesso con tutto.
Qual è la situazione attuale delle startup, e cosa le aspetta in futuro? Abbiamo intervistato Andrea Orlando, managing partner e amministratore delegato in Italia di Startup Wise Guys, che scelto la sua base italiana in Copernico.
scopriStanchi del lavoro da remoto e bisognosi di tornare in uffici sicuri e flessibili dove praticare il vero smart working. È così che si presentano i lavoratori che hanno risposto alla survey “Uffici e luoghi di lavoro: tra lavoro da remoto, smart working e Covid-19” proposta da Copernico in collaborazione con Progetto CMR nel mese di novembre 2020, nell’ambito dell’iniziativa WorkCare – il progetto che supporta le aziende nel ripensamento dei luoghi e delle modalità di lavoro post Covid-19.
scopriNei prossimi mesi l’adozione dello smart working continuerà a crescere.
Il 90% dei rispondenti a una recente indagine di Variazioni S.r.l. ha risposto che adotterebbe lo smart working per non dover raggiungere il luogo di lavoro quando non necessario e il 70% sceglierebbe di fare smart working per essere più concentrato e produttivo.
Come gli uffici flessibili supportano questo aumentato bisogno di flessibilità?
scopriLa maggiore consapevolezza sociale della necessità di avere atteggiamenti più sostenibili verso l'ambiente, lo sviluppo e l'uomo ci rende più attenti a quello che facciamo e a come lo facciamo.
Come Copernico abbiamo avviato un percorso importante a favore dell’ambiente, nella convinzione che un luogo di lavoro davvero innovativo, accogliente, proiettato verso il futuro e fondato sul benessere delle persone e sul rispetto del territorio non possa che essere anche sostenibile.
Abbiamo intervistato Fabio Bocchiola, Amministratore Delegato Italia di Repower per fare il punto sul ruolo della sostenibilità e dello smart working nel futuro.
scopri