Leadership in un mondo digitale

SCARICA ARTICOLO

Tre aree a cui prestare attenzione

Danilo Schipani, CMO di Copernico, founder di InTacto, ci racconta come una buona leadership sia in grado di definire una visione chiara e condivisa, motore dell'espressione delle abilità manageriali e professionali.

Il digitale richiede una leadership agile, catalizzatrice del cambiamento, che integri le potenzialità delle nuove tecnologie e risponda ai livelli di agilità necessari attraverso autonomia, responsabilità diffusa, sperimentazione e apprendimento. Una leadership basata su un’abilità comunicativa coinvolgente, in grado di definire una visione chiara e condivisa.
Una leadership che diventi il motore dell’espressione delle abilità manageriali e professionali. 



Velocità e agilità




La digitalizzazione accentua le condizioni di incertezza e complessità ambientale.
La velocità con cui avvengono i cambiamenti, i concorrenti agiscono, le decisioni propagano i loro effetti, richiede una capacità decisionale in tempi ridottissimi. Le tecnologie digitali offrono dati onnipresenti, connettività e capacità di calcolo senza precedenti: i decision-maker possono più facilmente acquisire dati per prendere decisioni e agire. Le tecnologie danno sprint al business.
L’agilità diventa un aspetto essenziale e gli individui nelle aziende devono imparare a rispondere rapidamente a minacce e opportunità che si presentano in modo inatteso.



Leader catalizzatore del cambiamento




Nell’era pre-digitale, bastava introdurre sporadicamente qualche cambiamento. Ora, il leader deve fare in modo che la disponibilità e l’abilità di cambiare siano parte integrante del “tessuto” aziendale, della cultura, del modo di fare dei dipendenti. I cambiamenti sono costanti e si esprimono nel momento in cui team e individui in azienda affrontano situazioni sempre nuove, non prevedibili di fronte a condizioni ambientali poco prevedibili. Di fronte a questa nuova complessità, da un lato è necessario potenziare le capacità strategiche, dall’altro gli individui e i team dovranno operare in condizioni che consentano loro di andare oltre i tradizionali punti di riferimento, quali la job description.



Aree di attenzione




Ci sono tre aree alle quali il leader dovrà prestare attenzione:


1. Definire una visione strategica, capace di integrare processi digitalizzati e offerta digitale, che utilizzi le potenzialità delle nuove tecnologie. Il digitale mette in discussione molti modelli di business, spingendo numerose azienda a riformulare e ripensare le modalità con cui creare valore. Il leader dovrà riuscire a conoscere queste evoluzioni tecnologiche, al fine di imprimere una direzione di cambiamento che faccia leva su di esse in modo positivo, costruttivo, creando un salto di qualità nella proposizione di valore. Questa vision è una sorta di collante che mette insieme i collaboratori e dipendenti, una bussola che stabilisce una direzione per team e individui. Essa racchiude e articola reason why, senso, scopo che il leader desidera perseguire.


2. Creare un contesto che coniughi l’agilità necessaria con la massimizzazione delle performance, anche attraverso un’autentica collaborazione. Si parla da tempo di superare i tradizionali “silo” aziendali. Questa è divenuta una necessità: ad esempio creando team ad alta capacità di risposta che, come organismi viventi, si modificano e ricompongono a seconda delle esigenze, delle attività, degli scopi perseguiti. Il leader è in grado di operare come un vero leader digitale quando comincia ad assegnare le responsabilità in modi che facilitano risposte mirate alle opportunità.


3. Comunicare in modo coinvolgente, contagiando con la propria vision gli angoli più remoti dell’azienda, generando chiarezza su scopi, difficoltà, opportunità che si presentano. In questo modo, la comunicazione promuove, ad esempio, attitudini basate sulla capacità di gestire l’imprevisto, di identificare e adottare le soluzioni più adatte.



 

1. discover more

Tag

1. discover more

Letture
consigliate

Compila il seguente form per scaricare il materiale informativo.

I dati forniti vengono utilizzati esclusivamente per rispondere alle richieste inoltrate. Informazioni dettagliate, anche in ordine al suo diritto di accesso e agli altri suoi diritti, sono riportate nella nostra Privacy Policy.

CHIUDI