“Il colore ha un suono, emana vibrazioni, energie che scaturiscono nel pensiero e nell’immaginazione delle persone che lo osservano. Il colore si muove, fluttua sulla superficie e crea rumore.
Possiamo definire il rumore un suono irregolare, il cui senso proviene da ciò che ho dentro e che fluisce nelle mie opere - afferma Gianluca Patti - È un rumore che non si sente con l’udito ma viene percepito con la vista.
Talvolta lo si ritrova calmo nel silenzio di una tinta apparentemente monocromatica, ma sempre intrisa del suo vissuto per poi alternarsi a un ritmo più incalzante laddove la cifra stilistica dei segni si fa più presente.
Nella mia ricerca inseguo un equilibrio cromatico che sfugge nelle velature del colore per poi essere ritrovato sulla superficie.
In maniera naturale, tutto sembra allinearsi fino a trovare la sua dimensione.La magia del colore ci accompagna in questo viaggio onirico e ci invita a sentire le vibrazioni emesse dalle opere.”
Un riconoscimento del ruolo dell’arte e della creatività che va oltre le logiche note, verso una collisione tra due differenti linguaggi che genera una nuova dimensione, in cui l’impresa e il mondo del lavoro si arricchiscono di nuovi contenuti e di un moto creativo che porta nuove idee e inventiva.
L’arte si trasforma in valore aggiunto che permette di approcciare temi trasversali ed eterogenei tra loro, creando un dialogo multidisciplinare a sostegno della crescita delle persone e delle imprese.
E anche i lavoratori ne beneficiano, alimentandosi delle connessioni che si generano tra le proprie mura. Eventi di networking, aperitivi informali, ma anche solo il ritrovarsi al bar per un caffè al volo, sono tutti momenti in cui le persone possono scambiare idee, ispirazioni, e fare brainstorming. L’accelerazione del business nasce anche da gesti semplici come questi, dove la collisione fa da padrona.
Copernico amplia ancora di più i propri orizzonti dell’esperienza lavorativa quotidiana aprendo i suoi spazi ad un’arte, come quella di Patti, ricca di spunti e stimoli, e aggregando un pubblico aperto e in sintonia con i linguaggi propri dell’arte e della creatività.
Uno spazio energetico e stimolante che non farà altro che fare bene alle persone e al loro lavoro.
La mostra Noise of Color, dell’artista Gianluca Patti, progettata e studiata per gli spazi di Copernico Garibaldi a Torino, in Corso Valdocco 2, vedrà esposte le opere dell’ultima serie di lavori: Frequencies, Monocromatica e il ciclo Noise Multicolor che resteranno in mostra fino al 15 Ottobre 2020.
Informazioni
GIANLUCA PATTI
NOISE OF COLOR
Copernico Torino Garibaldi - Corso Valdocco 2, Torino
25.06.20 – 15.10.20
Da lunedì a venerdì su appuntamento: art@coperni.co
E per la community, un prezzo vantaggioso per acquistare le opere dell’artista, basta scrivere a gianluca.patti@gmail.com