Il Tesoro nascosto
Corso di avvicinamento alle pratiche di meditazione
13.00
Al giorno d’oggi conduciamo vite molto frenetiche: siamo sommersi da numerosi impegni (lavorativi, familiari ecc.) e corriamo dalla mattina alla sera per rispettare scadenze e raggiungere i nostri propositi.
A rendere ancora più complesso il nostro stile di vita vi è l’attuale situazione socio-economica che mina le personali certezze e relazioni di cui tutti abbiamo bisogno.
Una situazione così stressante e confusa può indurci a provare una serie di emozioni e stati d’animo (es: tristezza rabbia o frustrazione) che possono influenzare negativamente il nostro modo di vivere.
Tuttavia, se le circostanze attuali esterne non possono essere modificate, ciò che può essere modificato (e trasformato) è l’atteggiamento con cui le si guarda.
La meditazione è un ottimo strumento per imparare ad affrontare in modo più sereno e tollerante la realtà.
Il percorso proposto nasce con l’intento di fornire uno mezzo potente e semplice da poter utilizzare in ogni momento, andando così a rispondere a impellenti necessità:
1. Ritrovare un po’ di serenità: la meditazione aiuta a rilassare mente e corpo, stimola a guardarsi dentro senza giudizio e a ricercare un profondo senso di pace interiore;
2. Imparare a gestire i nostri pensieri: pensare è necessario (e inevitabile); alle volte, però, può influenzare il nostro umore e stato d’animo, senza che ce ne accorgiamo. Attraverso la meditazione si impara a lasciar andare i pensieri inutili e direzionare l’attenzione su idee costruttive e funzionali, prendendo il pieno controllo della nostra mente.
Il percoso “Il tesoro nascosto” è rivolto a coloro che desiderano:
Dove come e quando
Le lezioni di gruppo si svolgono online una volta a settimana tramite zoom ogni lunedì di marzo dalle 13 alle 14.Per partecipare e ricevere il link è sufficiente iscriversi su Eventbrite.*
I temi degli incontri del 1, 8, 15 e 22 Marzo sono:
Chi lo tiene
Ambra Nagliati - Psicologa di Torino appassionata di sport. Da questa passione è nata la scelta di arricchire il suo percorso formativo con il corso di perfezionamento in Psicologia dello Sport, presso il “Centro di Psicologia dello Sport e della Prestazione umana Umbro Marcaccioli” di Torino. Pratica diversi tipi di meditazione (es. zen, trascendentale, mindfulness)
Lucrezia Martinese - Psicologa e sportiva. Considerata la trasversalità di tanti aspetti tra sport, vita e lavoro, dopo la laurea in psicologia ha scelto di approfondire la sua formazione nel settore dell’ottimizzazione della prestazione umana a tutto tondo, in ambito life, business e sport. Lavora integrando l’approccio del Modello S.F.E.R.A., con la mia formazione in Gestalt Coaching e in PNL.
Approfondimenti
Per chi lo desidera, il percorso varrà seguito da un corso più approfondito a pagamento, che prevede le seguiti lezioni
Che si porrà i seguiti obiettivi
Durante il quale verranno rilasciati dei contenuti scritti dove si possono trovare esercizi e accorgimenti per allenarsi in autonomia durante la settimana e diventare gradualmente indipendenti nella pratica. Inoltre, le insegnanti si rendono disponibili per tutte 10 le settimane a rispondere a mail di supporto, tale corso avrà un costo di 20€ a incontro per persona (IVA inclusa) oppure 150€ tutto il percorso per persona (IVA inclusa) - la Community di Copernico potrà usufruire di uno sconto del 10% sull'iscrizione.
Compila il seguente form per scaricare il materiale informativo.
I dati forniti vengono utilizzati esclusivamente per rispondere alle richieste inoltrate. Informazioni dettagliate, anche in ordine al suo diritto di accesso e agli altri suoi diritti, sono riportate nella nostra Privacy Policy.