SKIN
INVITA UN AMICOIn occasione della Milano Design Week, un'installazione che celebra il punto zero del design a cura dello Studio Testatonda
Da lunedì a venerdì: 09.00 - 18.00
Punto zero del design, “oggetto riassuntivo” dell’universo casa, la sedia è in realtà un sistema, un insieme, le sedie.
Omaggio ad una struttura indispensabile, punto di accesso sull’universo privato, l’idea di quest’installazione nasce da un bozzetto su un tovagliolo in spiaggia, seduti su di una sedia che ha caratterizzato i ricordi delle nostre estati. Calde, di corsa e salate. Il tessuto è in plastica, la trama è quella dei ricordi che sbiadiscono al sole e svaniscono con l’arrivo di settembre.
In Copernico Tortona abbiamo messo in mostra quel sistema di memorie e sedie grazie a Studio Testatonda e Isola.
Ingresso libero.
Orari di visita:
SKIN è organizzato in collaborazione con Isola Design Group
Testatonda è un gruppo di progettazione oggi basato a Torino, ma dalle molteplici influenze nella sua identità più profonda: Roma, Milano, Barcellona sono gli scenari metropolitani sociali e culturali di un percorso di formazione e di lavoro in continuo divenire.
Il gruppo formato da Nicolò Corigliano, Matteo Minello e Valter Cagna basa la propria ricerca sull’intuitività dell’eleganza e la pluralità delle sue forme, individuando nelle smagliature e nei particolari difformi il criterio di qualsiasi bellezza possibile. Un caleidoscopio di esperienze che converge nella scelta della sede: un vero e proprio laboratorio, un tempo falegnameria, oggi enorme spazio creativo che permette loro di esplorare l’intervento progettuale in piena libertà e realizzare prototipi da ottimizzare insieme per poi concretizzarli in una accurata autoproduzione.
Il nome, Testatonda, si ispira proprio al chiodo a testa tonda, elemento di congiunzione tra il mondo del ferro e quello del legno, sintesi perfetta delle differenti anime che articolano il gruppo, i cui membri possiedono competenze trasversali che vanno dall’architettura al design, fino all’antropologia e alla sociologia. Un’unione non solo tra materiali eterogenei ma anche tra individualità uniche definite da precisi percorsi di formazione e professionali.