Nemmeno un anno fa abbiamo aperto Copernico Milano Centrale.... sembra ieri e invece poco più di due mesi abbiamo presentato la nuova piattaforma dedicata allo smartworking: COPERNICO Where Things Happen, il progetto con cui vogliamo mappare l'Italia e portare la nostra filosofia al di fuori del perimetro milanese.
E non è ancora finita! La nostra energia creativa e voglia di esplorare sempre nuovi territori ci ha portato a sviluppare un nuovo concept e a ridare vita a un ex-teatro, quelle delle Erbe a Milano, in Brera, un membership Club, che da marzo sarà la seconda casa di 500 members - uomini e donne. Stiamo parlando di Clubhouse Brera.
Clubhouse Brera è la nostra nuova sfida: vogliamo creare un Club di smartworkers che avranno a disposizione ambienti eleganti e funzionali - flessibili, confortevoli e strumentali alle attività lavorative quotidiane - oltre alle attenzioni e ai servizi necessari a rendere le loro giornate uniche.
Forse avete già letto qualcosa, ma ora ve lo raccontiamo meglio, anzi lo lasciamo raccontare da Jacopo e Federica i nostri due Copernicani che stanno lavorando direttamente allo sviluppo del progetto.
"Siamo partiti da una riflessione sugli spazi di lavoro e sui cambiamenti in atto nello scenario lavorativo, sempre più flessibile e in mobilità, per creare un progetto dedicato a lavoratori moderni - imprenditori, professionisti, decision makers e C-Level, italiani e stranieri - per offrire un concept davvero innovativo, che unisce la componente di Club alla dimensione di Work e quella di Home - spiega Jacopo. Clubhouse sarà, infatti, il luogo in cui lavorare e fare networking in un ambiente concepito sulla formula del membership Club accessibile a 500 members di alto profilo, appartenenti a diversi settori dal finance, al design, dal real estate al food con forte attenzione per il mondo della moda, della cultura, dell’arte".
Jacopo Muzina, Strategic Partnership @Copernico
Business, ma non solo. Come tradizione copernicana insegna, grande importanza è riservata agli eventi di business networking e agli approfondimenti culturali.
"Clubhouse Brera si propone come un luogo elettivo in cui organizzare business meeting, facilitare lo sviluppo di relazioni professionali e favorire la nascita di nuove sinergie di business, ma anche come punto di riferimento per lasciarsi ispirare da eventi e approfondimenti legati al mondo dell’arte e della cultura, per condividere conoscenze attraverso incontri dedicati alle avanguardie e a temi di interesse per lo sviluppo delle aziende", conclude Federica.
Vi abbiamo incuriosito abbastanza?
Per scoprirne di più, consultate il sito a questo link!